Video interattivi sugli articoli
Attività interattive sugli articoli partitivi – livello avanzato
ISTRUZIONI DEI GIOCHI
IMPARARE GIOCANDO
Esercizi interattivi sugli articoli partitivi
Livello avanzato
TRASCINA GLI ARTICOLI PARTITIVI
In questa attività interattiva ci sono delle frasi dove le espressioni (alcuni, alcune, un po’ di) possono essere sostituite dagli articoli partitivi. Devi fare clic sugli articoli partitivi che si trovano a parte e mantenendo premuto il pulsante del mouse, trascinarli sulla casella che si trova al lato dell’espressione corrispondente. Per maggior comodità puoi anche solamente fare clic sugli articoli e poi fare clic sugli spazi per unirli. Quando hai completato l’esercizio, fai clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a completare l’esercizio correttamente, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.
ARTICOLO PARTITIVO O PREPOSIZIONE ARTICOLATA?
In questo esercizio ti vengono proposte delle frasi che possono contenere un articolo partitivo o una preposizione articolata. Mentalmente cerca di indovinare e poi gira la carta per controllare
CERCA LE PAROLE NELL’IMMAGINE
In questa immagine ci sono una serie di nomi al singolare alcuni dei quali si possono usare con l’articolo partitivo. Individua quali sono e selezionali facendo clic con il mouse su di essi.
Â
CERCA GLI ERRORI
In questo testo ci sono degli articoli partitivi scritti in maniera sbagliata. Cercali e selezionali facendo clic con il mouse su di essi. Poi fai clic sul pulsante azzurro “Verifica” per controllare se hai selezionato correttamente gli articoli sbagliati.
Â
SONO USATI CORRETTAMENTE GLI ARTICOLI?
Ci sono casi in cui non si può usare l’articolo partitivo. Individua fra le frasi seguenti quali sono quelle che stanno usando l’articolo partitivo quando non dovrebbero. Selezionale facendo clic sul numero che si trova all’inizio. Quando hai selezionato tutte le frasi sbagliate, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a individuare tutte le frasi, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali erano le parole che dovevi selezionare. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.
Â
TROVA GLI ERRORI
In queste frasi, dove ogni parola può essere selezionata con il mouse in maniera indipendente, ci sono degli articoli partitivi scritti in maniera sbagliata. Devi individuarli e selezionarli facendo clic con il mouse su di essi. Quando hai selezionato tutti gli articoli partitivi che contengono un errore, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a trovare tutti gli articoli, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali erano le parole che dovevi selezionare. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.
Â
RISPONDI E GIRA LA CARTA
Questo gioco ti permette di ripassare le regole che spiegano gli articoli partitivi. Su ogni carta trovi scritta un’affermazione riguardante gli articoli partitivi. Pensa mentalmente se l’affermazione è vera o falsa e poi fai clic sul pulsante azzurro <Gira> e controlla se la tua risposta è corretta. Se hai indovinato fai clic sul pulsante <Ho fatto bene!>, se hai sbagliato fai clic sul pulsante <Ho sbagliato>. Quando hai finito l’esercizio puo controllare il punteggio ottenuto. L’esercizio ti permette di ripeterlo dall’inizio o continuare con la giocata successiva per ripassare quello che hai sbagliato.
INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE SUGLI ARTICOLI
INDICE DELLE ATTIVITÀ SUGLI ARTICOLI

Claudio Gibellato Pellis
Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri
Attività interattive sugli articoli partitivi – livello A1 e A2
ISTRUZIONI DEI GIOCHI
IMPARARE GIOCANDO
Attività interattive sugli articoli partitivi
Livello A1 e A2
COMPLETA LE FRASI
Completa le frasi selezionando con il mouse l’articolo partitivo corretto fra quelli proposti
TRASCINA GLI ARTICOLI PARTITIVI
Assegna ad ogni nome il corrispondente articolo partitivo trascinandolo con il mouse sulla casella vuota. Se non puoi trascinare gli articoli fai clic su di essi e successivamente sulle caselle vuote.
COMPLETA LE FRASI
Completa le frasi trascinando gli articoli partitivi corrispondenti sulle caselle vuote.
SCRIVI L’ARTICOLO PARTITIVO
In questo esercizio ti vengono proposti dei nomi, devi scrivere nella casella bianca l’articolo partitivo corrispondente. Poi fai clic sul pulsante azzurro “Verifica” per controllare se quello che hai scritto è corretto.
SCRIVI L’ARTICOLO PARTITIVO
Completa queste frasi corte scrivendo nelle caselle bianche l’articolo partitivo che manca.
TRASFORMA AL PLURALE
In questo esercizio ti vengono proposte delle frasi al singolare. Devi pensare a come sarebbe la stessa frase al plurale e poi girare la carta per vedere se avevi pensato correttamente.
RISOLVI MENTALMENTE
Cerca di indovinare quale articolo partitivo devi usare per completare la frase. Poi gira la carta e controlla se quello che hai pensato è corretto.
INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE SUGLI ARTICOLI
INDICE DELLE ATTIVITÀ SUGLI ARTICOLI

Claudio Gibellato Pellis
Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri
Attività interattive sugli articoli partitivi – introduzione
ISTRUZIONI DEI GIOCHI
IMPARARE GIOCANDO
Esercizi interattivi sugli articoli partitivi
Introduzione all’argomento
TRASCINA LE IMMAGINI
Trascina gli articoli partitivi sulle immagini che raffigurano i nomi corrispondenti. Se non puoi trascinare le immagini, fai clic su di esse.
DIVIDI GLI ARTICOLI PARTITIVI
Separa le preposizioni dagli articoli che formano parte degli articoli partitivi e scrivile nelle caselle bianche. Devi scrivere prima la preposizione e poi l’articolo.
TROVA GLI ARTICOLI PARTITIVI
Cerca tutti gli articoli partitivi contenuti in questo testo e selezionali facendo clic con il mouse su di essi.
INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE SUGLI ARTICOLI
INDICE DELLE ATTIVITÀ SUGLI ARTICOLI

Claudio Gibellato Pellis
Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri
Esercizi sugli articoli indeterminativi al singolare e al plurale
ISTRUZIONI DEI GIOCHI
IMPARARE GIOCANDO
Esercizi sugli articoli indeterminativi al singolare e al plurale
Â
TRASCINA GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI
Trascina gli articoli indeterminativi sui nomi corrispondenti. Se non puoi trascinarli fai clic sugli articoli e poi sui nomi.
Â
SELEZIONA L’ARTICOLO INDETERMINATIVO
Per ogni nome trovi nella parte sottostante tutti gli articoli indeterminativi disponibili, sia al singolare che al plurale. Seleziona l’articolo che usa il nome facendo clic con il mouse su di esso.
Â
SCRIVI TUTTI GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI
In questo esercizio ti vengono proposti dei nomi in tutte le loro forme disponibili. Devi scrivere nelle caselle bianche gli articoli indeterminativi corrispondenti.
Â
COMPLETA LE FRASI CON GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI
Completa le frasi trascinando gli articoli indeterminativi che mancano sulle caselle bianche. Se non puoi trascinarli fai clic su di essi.
Â
SCRIVI GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI
Scrivi nelle caselle bianche gli articoli indeterminativi che mancano.
Â
COMPLETA LE FRASI TRASCINANDO GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI
Completa le frasi trascinando gli articoli indeterminativi che mancano sulle caselle vuote. Se non puoi trascinarli fai clic su di essi.
Â
SCRIVI L’ARTICOLO E CONTROLLA
Scrivi nella casella bianca l’articolo indeterminativo che corrisponde al nome proposto. Poi fai clic sul pulsante “Verifica” per controllare se quello che hai scritto è esatto.
Â
SELEZIONA L’ARTICOLO INDETERMINATIVO CORRETTO
Seleziona facendo clic con il mouse fra gli articoli indeterminativi quello che corrisponde al nome dato.
Â
RISOLVI L’ESERCIZIO MENTALMENTE
Pensa a quale dovrebbe essere l’articolo indeterminativo che corrisponde al nome proposto e poi gira la carta per controllare se quello che hai pensato è corretto.
Â
TROVA GLI ERRORI
In questo testo sono stati scritti degli articoli indeterminativi in maniera sbagliata. Cercali e selezionali facendo clic con il mouse su di essi. Gli errori sono 10.
INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE SUGLI ARTICOLI

Claudio Gibellato Pellis
Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri