ISTRUZIONI DEI GIOCHI
IMPARARE GIOCANDO
Attività interattive sugli aggettivi possessivi livello A1 e A2
Non includono gli aggettivi con i nomi di parentela.
SELEZIONA I POSSESSIVI
In questo esercizio devi completare le frasi, trascinando i nomi che mancano. Devi aiutarti con gli aggettivi possessivi che si trovano prima delle caselle vuote. Se non puoi trascinare le parole, fai clic con il mouse su di esse.
COMPLETA LE FRASI CON GLI AGGETTIVI POSSESSIVI
Completa le frasi che seguono con l’aggettivo possessivo opportuno.
SELEZIONA LA FRASE CORRETTA
Per completare queste frasi, ti vengono offerti tre aggettivi possessivi differenti. Devi fare clic con il mouse su quello che consideri corretto
RISCRIVI LA FRASE
Riscrivi la frase nella casella bianca, sostituendo le espressioni scritte fra parentesi con l’aggettivo possessivo corrispondente. ATTENZIONE: devi scrivere tutto in maiuscola e non lasciare spazi alla fine.
SELEZIONA IL GENERE E IL NUMERO DEGLI AGGETTIVI POSSESSIVI
In questo esercizio ti vengono proposte delle frasi che contengono degli aggettivi possessivi. Nella parte inferiore ci sono quattro parole che identificano il genere e il numero dei possessivi. Devi selezionare il genere maschile o femminile e il numero singolare o plurale degli aggettivi contenuti all’interno delle frasi. Per selezionare fai clic con il mouse sulle parole.
RISOLVI MENTALMENTE
In questo esercizio non devi scrivere e neanche selezionare niente, questo esercizio è una pratica che puoi fare mentalmente. Ti vengono offerte delle frasi, devi immaginare che aggettivo possessivo useresti se dovessi continuare a parlare delle cose che vengono menzionate nelle frasi.
ATTIVITÀ INTERATTIVE SUGLI AGGETTIVI

Claudio Gibellato Pellis
Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri
Signor professore, La prego di spiegarmi perché in questa frase la correzione dice que il corretto è Femminile e Plurale. Io ho puntato Femminile-Singolare perché è “la tua camera”. aspetto i suoi commenti. Grazie
7. Nella tua camera c’è sempre un gran disordine.
[MASCHILE] [FE MMINILE] [SINGOLARE] [PLURALE]
Infatti Lei ha perfettamente ragione e la Sua risposta è corretta. Purtoppo c’èra un errore nella programmazione dell’attività che è già stato corretto. La ringrazio dell’osservazione fatta.