Attività interattive sui pronomi diretti al presente e al passato prossimo

Attività interattive sui pronomi diretti al presente e al passato prossimo

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sui pronomi diretti al presente e al passato prossimo

 


SELEZIONA LA FRASE CORRETTA

In questa attività ti vengono proposte delle domande e per ognuna di esse tre possibili risposte che contengono i pronomi diretti dei quali due sono sbagliati. Devi selezionare la frase corretta facendo clic con il mouse su di essa. Poi aspetta alcuni secondi que il sistema ti proponga un’altra domanda.

 


TRASCINA I PRONOMI DIRETTI

Completa le frasi con i pronomi diretti. Per completare le frasi puoi fare clic sui pronomi e sucessivamente sulle caselle vuote o se preferisci puoi trascinare i pronomi diretti facendo clic con il mouse su di essi e mantenendo pulsato trascinarli sulle caselle vuote.

 

 


SCRIVI I PRONOMI DIRETTI

Completa le frasi scrivendo nella caselle bianche il pronomi diretti. Quando hai scritto tutti i pronomi diretti puoi fare clic sul pulsante azzurro “Verifica” per controllare se hai fatto degli errori.

 

 


COMPLETA LE RISPOSTE CON I PRONOMI DIRETTI

In questa attività ti vengono proposte delle domande con delle risposte alle quali manca il pronome diretto e la vocale finale della desinenza del verbo. Devi riscrivere solamente la risposta completa nella casella bianca sottostante e poi fare clic sul pulsante azzurro “Verifica” per controllare se hai scritto correttamente la risposta.

 

 


SELEZIONA IL PRONOME DIRETTO CORRETTO

In questa attività non devi scrivere niente ma risolvere l’esercizio mentalmente. Ti vengono proposte delle domande alle quali devi rispondere usando i pronomi diretti. Quando hai pensato alla risposta, gira la carta per controllare se hai risposto correttamente.

 

 


SELEZIONA IL PRONOME DIRETTO CORRETTO

Nel testo che segue, le parole possono essere selezionate in maniera indipendente passando il mouse sopra di loro. Fra parentesi ti vengono offerti due pronomi diretti dei quali solo uno è corretto, selezionalo facendo clic con il mouse su di esso. Quando hai selezionato tutti i pronomi diretti che consideri corretti, fai clic con il mouse sul pulsante azzurro “Verifica” per controllare se li hai selezionati correttamente.

 

 


RISOLVI MENTALMENTE

In questa attività non devi scrivere niente ma risolvere l’esercizio mentalmente. Ti vengono proposte delle domande alle quali devi rispondere usando i pronomi diretti. Quando hai pensato alla risposta, gira la carta per controllare se hai risposto correttamente.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Attività interattive sui pronomi diretti al passato prossimo

Attività interattive sui pronomi diretti al passato prossimo

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sui pronomi diretti al passato prossimo

 


TRASCINA I PRONOMI DIRETTI

Completa le frasi con i pronomi diretti e le desinenze dei verbi che mancano. Per completare le frasi fai clic sui pronomi e sulle desinenze e successivamente sulle caselle vuote per unirli. Se vuoi puoi anche trascinare le parole.

 

 


SCRIVI I PRONOMI DIRETTI AL PASSATO

In questa attività ti vengono proposte delle frasi che usano i pronomi diretti scritte al presente dell’indicativo. Devi scrivere nella casella bianca la stessa frase al passato prossimo. ATTENZIONE: anche se al singolare non è obbligatorio fare sempre l’elisione, in questo esercizio devi usare sempre l’apostrofo.

 


SCRIVI I PRONOMI DIRETTI AL PASSATO

In questa attività ti vengono proposte delle frasi che usano i pronomi diretti scritte al presente dell’indicativo. Devi scrivere nella casella bianca la stessa frase al passato prossimo. ATTENZIONE: anche se al singolare non è obbligatorio fare sempre l’elisione, in questo esercizio devi usare sempre l’apostrofo.

 

 


RISOLVI MENTALMENTE

Rispondi mentalmente alle domande che ti vengono proposte, usando l’informazione data fra parentesi. Poi gira la carta per controllare se quello che avevi pensato è corretto. 

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Attività interattive sui pronomi diretti al presente (forma tonica)

Attività interattive sui pronomi diretti - la forma tonica o forte

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sui pronomi diretti al presente

la forma forte o tonica


TRASCINA LE IMMAGINI

Unisci le forme toniche dei pronomi diretti con le loro equivalenti forme atone trascinando le immagini una sull’altra. Se non puoi trascinare le immagini, fai clic su di esse.

 

 


SCRIVI LA FORMA TONICA DEI PRONOMI

Trasforma correttamente le coppie di verbo e pronome di forma atona utilizzando il corrispondente pronome di forma tonica.

 

 


RISOLVI MENTALMENTE

Riformula mentalmente le frasi proposte, sostituendo ai pronomi diretti di forma debole o atona i corrispondenti pronomi diretti di forma forte o tonica

 

 

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Attività interattive sulla coniugazione dell’imperativo con i pronomi

Attività interattive sulla coniugazione dell'imperativo con i pronomi

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sulla coniugazione dell’imperativo con i pronomi

ISTRUZIONI DEGLI ESERCIZI

Qui puoi trovare diversi tipi di esercizi sull’imperativo con i pronomi, totalmente interattivi. Scegli l’esercizio che preferisci e segui attentamente le istruzioni indicate per poterlo completare. Alla fine dell’esercizio riceverai una valutazione riguardante il tuo livello di preparazione con l’elenco delle risposte corrette e delle risposte sbagliate che hai fatto. Per ogni risposta sbagliata ti viene indicata qual era la risposta corretta.

Se ricevi una valutazione insufficiente ti consiglio di ripassare la materia e rifare l’esercizio fino ad ottenere il voto minimo.

 


Completa gli spazi

Coniuga all’imperativo usando i pronomi i verbi che trovi scritti fra parentesi e scrivili nelle caselle bianche. Quando hai scritto tutti i verbi ed hai completato l’esercizio, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a coniugare correttamente tutti i verbi, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

 

 


Trascina le parole

In questo gioco devi fare clic sui verbi coniugati all’imperativo con i pronomi che si trovano a destra e mantenendo premuto il pulsante del mouse, trascinarli sugli spazi che si trovano a sinistra per completare le frasi. Per maggior comodità puoi anche solamente fare clic sui verbi e poi fare clic sugli spazi per unirli. Quando hai unito tutti i verbi ed hai completato l’esercizio, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a unire tutte le parole correttamente, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

 

 

 

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Attività interattive sulla coniugazione dell’imperativo

Attività interattive sulla coniugazione dell'imperativo

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sulla coniugazione dell’imperativo

ISTRUZIONI DEGLI ESERCIZI

Qui puoi trovare diversi tipi di esercizi sull’imperativo totalmente interattivi. Scegli l’esercizio che preferisci e segui attentamente le istruzioni indicate per poterlo completare. Alla fine dell’esercizio riceverai una valutazione riguardante il tuo livello di preparazione con l’elenco delle risposte corrette e delle risposte sbagliate che hai fatto. Per ogni risposta sbagliata ti viene indicata qual era la risposta corretta.

Se ricevi una valutazione insufficiente ti consiglio di ripassare la materia e rifare l’esercizio fino ad ottenere il voto minimo.

 


Trascina le parole

In questo gioco devi fare clic sui verbi coniugati all’imperativo che si trovano a destra e mantenendo premuto il pulsante del mouse, trascinarli sugli spazi che si trovano a sinistra per completare le frasi. Per maggior comodità puoi anche solamente fare clic sui verbi e poi fare clic sugli spazi per unirli. Quando hai unito tutti i verbi ed hai completato l’esercizio, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a unire tutte le parole correttamente, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

 

 


Unisci le immagini

In questo gioco devi unire i verbi con le loro rispettive desinenze facendo clic su un’immagine fra quelle che si trovano a sinistra e mantenendo premuto il pulsante del mouse, trascinare l’immagine sulle altre che si trovano a destra. Per maggior comodità puoi anche solamente fare clic su un’immagine e poi fare clic sull’altra per unirle. Quando hai unito tutte le immagini ed hai completato l’esercizio, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a unire tutte le immagini correttamente, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>. 

 

 


Trova l’errore

Questa attività denominata Trova l’errore, si compone di un testo dove ogni parola può essere selezionata con il mouse in maniera indipendente. Il testo offerto contiene dei verbi coniugati all’imperativo che non concordano con la forma usata nel testo. Devi trovare i verbi coniugati usati in maniera sbagliata e selezionarli facendo clic con il mouse su di essi. Quando hai selezionato tutti i verbi che contengono un errore, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a trovare tutte le parole, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali erano le parole che dovevi selezionare. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>. 



Completa gli spazi

Coniuga all’imperativo i verbi che trovi scritti fra parentesi e scrivili nelle caselle bianche. Quando hai scritto tutti i verbi ed hai completato l’esercizio, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a coniugare correttamente tutti i verbi, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>. 


 

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per il suo corretto funzionamento, per finalità analitiche e per mostrarti pubblicità in relazione alle tue preferenze sulla base di un profilo preparato dalle tue abitudini di navigazione. Cliccando sul pulsante Accetta, acconsenti all\'uso di queste tecnologie e al trattamento dei tuoi dati per queste finalità.   
Privacidad