Attività interattive sul passato prossimo con avere

Attività interattive sulla coniugazione del passato prossimo con l'ausiliare avere

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sulla coniugazione del passato prossimo con l’ausiliare avere

 


SELEZIONA LA PAROLA CORRETTA

Le frasi che seguono contengono tre parole fra parentesi quadrate. Devi selezionare la parola che completa correttamente la frase facendo clic con il mouse su di essa.


COMPLETA LE FRASI

Le seguenti frasi sono composte da due parti. La prima parte è al presente e la seconda deve essere completata al passato. Scrivi nella casella bianca lo stesso verbo usato nella prima parte,al passato prossimo con l’ausiliare avere.


TRASCINA I VERBI CONIUGATI

Nella colonna di sinistra ci sono dei verbi coniugati al presente dell’indicativo. Devi trascinare con il mouse nelle caselle vuote la versione al passato prossimo del verbo. Se non puoi trascinare i verbi, fai clic con il mouse su di loro e sucessivamente sulla casella.


RISOLVI MENTALMENTE

Nella carta ti viene offerta una frase che corrisponde a una risposta. Cerca di immaginare mentalmente quale sarebbe la domanda corrispondente e poi gira la carta per controllare se quello che avevi pensato è corretto.


SCRIVI E GIRA LA CARTA

Ti vengono proposti dei verbi all’infinito con un pronome. Devi scrivere nella casella bianca il verbo proposto coniugato al passato prossimo con l’ausiliare avere. ATTENZIONE: devi scrivere solo il verbo senza il pronome.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Articoli determinativi – Esercizi avanzati livello C

Articoli determinativi

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive avanzate sugli articoli determinativi

 

TROVA L’ERRORE

Questa attività si compone di un testo dove ogni parola può essere selezionata con il mouse in maniera indipendente. Il testo offerto contiene nove articoli determinativi scritti in maniera sbagliata. Devi identificarli e selezionarli facendo clic con il mouse su di essi. Quando hai selezionato tutti gli articoli determinativi sbagliati, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a trovare tutti gli articoli, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali erano le parole che dovevi selezionare. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

 


 

INVERTI IL NOME E L’AGGETTIVO

Questa attività si compone di carte sulle quali ti vengono proposti delle espressioni composte da articolo determinativo + nome + aggettivo. Devi scrivere nella casella sottostante, la stessa espessione però con un ordine invertito: articolo determinativo + aggettivo + nome. Poi fai clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere se quello che hai scritto è corretto

 


 

DIFFERENZIA L’ARTICOLO DAL PRONOME

Ci sono pronomi che a volte si possono confondere con gli articoli, in questa attività ci sono dieci frasi che possono contenere entrambi. Scrivi nelle caselle bianche la lettera A se quello che segue è un articolo, scrivi la lettera P se quello che segue è un pronome.

 


TROVA L’ERRORE

Questa attività si compone di un testo dove ogni parola può essere selezionata con il mouse in maniera indipendente. Il testo offerto contiene 10 articoli determinativi scritti in maniera sbagliata. Devi identificarli e selezionarli facendo clic con il mouse su di essi. Quando hai selezionato tutti gli articoli determinativi sbagliati, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a trovare tutti gli articoli, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali erano le parole che dovevi selezionare. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Usi particolari degli articoli determinativi

usi particolari degli articoli determinativi

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sugli usi particolari degli articoli determinativi

 

COMPLETA GLI ARTICOLI QUANDO È NECESSARIO

Scrivi nelle caselle bianche gli articoli determinativi solamente quando sono necessari. Quando non ci vuole l’articolo scrivi la lettera ”X” nella casella bianca. Quando hai completato l’esercizio, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a compeltare correttamente tutte le caselle bianche, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

 


TROVA L’ERRORE

Questa attività si compone di dieci frasi dove ogni parola può essere selezionata con il mouse in maniera indipendente. Le frasi offerte a volte contengono degli articoli determinativi che non dovrebbero essere usati. Devi individuarli e selezionarli facendo clic con il mouse su di essi. Quando hai selezionato tutti gli articoli determinativi usati in maniera sbagliata, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a trovare tutti gli errori, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali erano gli articoli determinativi che dovevi selezionare. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

 


TRASCINA GLI ARTICOLI

Devi completare le frasi trascinando sulle caselle bianche gli articoli determinativi quando sono necessari e la parola “NO” quando non sono necessari. Per maggior comodità puoi anche solamente fare clic sulle parole e poi fare clic sugli spazi per unirli. Quando hai completato l’esercizio, fai clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a completare l’esercizio correttamente, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.


RISOLVI E GIRA LA CARTA

Questo gioco ti permette di esercitarti sugli usi particolari degli articoli determinativi. Osserva la carta e risolvi mentalmente l’esercizio secondo le indicazioni. Poi fai clic sul pulsante azzurro <Gira> e controlla se la tua risposta è corretta. Se hai indovinato fai clic sul pulsante <Ho fatto bene!>, se hai sbagliato fai clic sul pulsante <Ho sbagliato>. Quando hai finito l’esercizio puo controllare il punteggio ottenuto. L’esercizio ti permette di ripeterlo dall’inizio o continuare con la giocata successiva per imparare meglio quello che hai sbagliato.

 

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Usi degli articoli determinativi

usi degli articoli determinativi

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sugli usi degli articoli determinativi

 

SELEZIONA L’OPZIONE CORRETTA

L’articolo determinativo può assumere, in determinati contesti, particolari sfumature di significato. Analizza gli articoli determinativi nelle seguenti frasi e seleziona con il mouse l’opzione che corrisponde  al significato che può avere in questo contesto. Quando hai finito l’esercizio potrai vedere il risultato. Se vuoi puoi vedere gli errori che hai commesso facendo clic con il mouse sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> o puoi rifare l’esercizio facendo clic sul pulsante azzurro <Riprova>.

 


SELEZIONA L’UTILIZZO DEGLI ARTICOLI

In questo esercizio devi analizzare gli articoli determinativi che si trovano all’interno delle frasi e  selezionare, facendo clic con il mouse, il numero che corrisponde alla frase che descrive l’utilizzo che hanno.

1 – Per parlare di persone, animali o cose determinate, che sono ben note a chi parla o ascolta.
2 – Per parlare di qualcosa o qualcuno di cui si è parlato anteriormente.
3 – Per indicare un tipo di oggetti, una specie di esseri viventi, o per esprimere l’astratto.
4 – Per indicare cose che sono uniche in natura.
5 – Per indicare parti del corpo.
6 – Per l’utilizzo con l’aggettivo possessivo.

Quando hai completato l’esercizio, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a selezionare correttamente le opzioni, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali erano i numeri che dovevi selezionare. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

 


SELEZIONA VERO O FALSO

In questa attività devi indicare se le seguenti affermazioni sono vere o false, facendo clic con il mouse sull’opzione corrispondente. Quando hai finito l’esercizio potrai vedere il risultato. Se vuoi puoi vedere gli errori che hai commesso facendo clic con il mouse sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> o puoi rifare l’esercizio facendo clic sul pulsante azzurro <Riprova>.


COMPLETA GLI SPAZI

L’articolo determinativo può assumere, in determinati contesti, particolari sfumature di significato.

Scrivi nelle caselle bianche l’articolo determinativo che può sostituire le espressioni scritte fra le parentesi quadre. Quando hai scritto tutti gli articoli determinativi ed hai completato l’esercizio, puoi fare clic sul pulsante azzurro <Verifica> per vedere il punteggio ottenuto. Se non sei riuscito/a a scrivere correttamente tutti gli articoli, fai clic sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> per vedere quali sono stati gli errori che hai fatto. Se vuoi rifare l’esercizio fai clic su <Riprova>.

 

 


SELEZIONA LA FRASE CORRETTA

In questa attività ti vengono offerte delle frasi che contengono degli articoli determinativi delle quali solo una è corretta. Devi selezionare quella che consideri corretta, facendo clic con il mouse su di essa. Quando hai selezionato la frase devi aspettare un paio di secondi che il sistema registri la tua risposta e ti segnali se hai risposto correttamente, poi automaticamente cambierà frase. Quando hai finito l’esercizio potrai vedere il risultato. Se vuoi puoi vedere gli errori che hai commesso facendo clic con il mouse sul pulsante azzurro <Mostra soluzione> o puoi rifare l’esercizio facendo clic sul pulsante azzurro <Riprova>.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Attività interattive sul participio passato dei verbi composti

Attività interattive sul participio passato dei verbi composti

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sul participio passato dei tempi composti


FORMA I PARTICIPI REGOLARI

Forma il participio passato dei verbi trascinando le desinenze rispettive. Se non puoi trascinarle fai clic con il mouse su di esse.


COMPLETA I PARTICIPI IRREGOLARI

Completa i participi passati irregolari dei verbi trascinando le desinenze rispettive. Se non puoi trascinarle fai clic con il mouse su di esse. 


SCRIVI I PARTICIPI IRREGOLARI

Scrivi i participi irregolari dei verbi proposti nelle caselle bianche corrispondenti


SCRIVI I PARTICIPI IRREGOLARI

Ti vengono proposti dei verbi all’infinito, devi scrivere nella casella bianca il participio passato corrispondente, poi fai clic sul pulsante “Verifica” per controllare.


SELEZIONA IL PARTICIPIO PASSATO CORRETTO

Per ogni verbo scritto all’infinito ti vengono proposti due participi passati. Seleziona quello che consideri corretto facendo clic con il mouse su di esso, poi aspetta alcuni secondi che il sistema ti proponga un altro verbo.


RISOLVI MENTALMENTE L’ESERCIZIO

Ti vengono proposti dei verbi all’infinito, devi pensare quale sarebbe il participio passato corrispondente e poi girare la carta per verificare se avevi pensato correttamente.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per il suo corretto funzionamento, per finalità analitiche e per mostrarti pubblicità in relazione alle tue preferenze sulla base di un profilo preparato dalle tue abitudini di navigazione. Cliccando sul pulsante Accetta, acconsenti all\'uso di queste tecnologie e al trattamento dei tuoi dati per queste finalità.   
Privacidad