Esercizi sugli articoli indeterminativi al plurale

Esercizi sugli articoli indeterminativi al plurale

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Esercizi sugli articoli indeterminativi al plurale

 

TRASCINA GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI AL PLURALE

Unisci gli articoli indeterminativi plurali ai nomi corrispondenti trascinandoli sulle caselle vuote. Se non puoi trascinarli fai clic con il mouse sugli articoli e sulle caselle.


 

SELEZIONA L’ARTICOLO INDETERMINATIVO PLURALE

In questo esercizio per ogni nome ti vengono proposti 4 articoli indeterminativi plurali dei quali solo uno è corretto. Selezionalo con il mouse facendo clic su di esso e poi aspetta alcuni secondi che il sistema ti proponga un altro nome.


 

SCRIVI L’ARTICOLO INDETERMINATIVO AL PLURALE

Scrivi nelle caselle bianche l’articolo indeterminativo al plurale corrispondente al nome che si trova di fianco.


 

RISOLVI MENTALMENTE L’ESERCIZIO

In questo esercizio sugli articoli indeterminativi al plurale, non devi scrivere o selezionare niente ma risolvere mentalmente l’esercizio. Ti viene proposto un nome devi pensare quale articolo indeterminativo plurale usa e poi girare la carta per controllare se quello che hai pensato è corretto.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Esercizi sugli articoli indeterminativi al singolare

Esercizi sugli articoli indeterminativi al singolare

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Esercizi sugli articoli indeterminativi al singolare

SELEZIONA GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI

Cerca in questo testo gli articoli indeterminativi al singolare e selezionali facendo clic con il mouse su di essi. Devi selezionare 15 articoli


 

SEPARA GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI

In questo esercizio ti vengono proposti delle parole che contengono il nome e l’articolo indeterminativo uniti, devi scrivere nella casella bianca l’articolo e il nome correttamente separandoli.


 

TRASCINA GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI

Unisci gli articoli indeterminativi ai nomi corrispondenti trascinandoli sulle caselle vuote. Se non puoi trascinarli fai clic con il mouse sugli articoli e sulle caselle.


 

SELEZIONA L’ARTICOLO INDETERMINATIVO

In questo esercizio per ogni nome ti vengono proposti 4 articoli indeterminativi dei quali solo uno è corretto. Selezionalo con il mouse facendo clic su di esso e poi aspetta alcuni secondi che il sistema ti proponga un altro nome.


 

SCRIVI L’ARTICOLO INDETERMINATIVO

Scrivi nelle caselle bianche l’articolo indeterminativo corrispondente al nome che si trova di fianco.


 

RISOLVI MENTALMENTE L’ESERCIZIO

In questo esercizio sugli articoli indeterminativi, non devi scrivere o selezionare niente ma risolvere mentalmente l’esercizio. Ti viene proposto un nome devi pensare quale articolo indeterminativo singolare usa e poi girare la carta per controllare se quello che hai pensato è corretto.


 

SELEZIONA DOVE MANCA L’APOSTROFO

Alcuni articoli indeterminativi maschili hanno bisogno dell’apostrofo, in questo esercizio sono stati scritti tutti senza apostrofo. Seleziona gli articoli indeterminativi che devono avere un apostrofo facendo clic con il mouse su di essi. Devono essere cinque articoli.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Attività interattive sul passato prossimo con essere e avere

Attività interattive sulla coniugazione del passato prossimo con gli ausiliari essere e avere

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sulla coniugazione del passato prossimo con gli ausiliari essere e avere

 


TRASCINA I VERBI

Completa il seguente testo trascinando i verbi coniugati al passato prossimo sulle caselle vuote. Se non puoi trascinarli fai clic su di essi e sulle caselle.


COMPLETA IL TESTO

Completa il seguente testo scrivendo nelle caselle bianche il verbo che trovi fra parentesi coniugato al passato prossimo.


CONIUGA E CONTROLLA

Scrivi nella casella bianca il verbo che ti viene proposto coniugato al passato prossimo senza il pronome. ATTENZIONE: devi coniugare il verbo al maschile.


SELEZIONA L’AUSILIARE CORRETTO

In questo testo per ogni verbo ti vengono proposi due ausiliari. Devi selezionare l’ausiliare corretto facendo clic con il mouse su di esso.


RISOLVI MENTALMENTE

Rispondi alle domande mentalmente e poi gira la carta per controllare se quello che avevi pensato è corretto.


TROVA L’ERRORE

In questo dialogo ci sono degli ausiliari o dei participi che sono stati scritti in maniera sbagliata. Trovali e selezionali con il mouse facendo clic su di essi.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Attività interattive sul passato prossimo con essere

Attività interattive sulla coniugazione del passato prossimo con l'ausiliare essere

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sulla coniugazione del passato prossimo con l’ausiliare essere

 


SELEZIONA LA PAROLA CORRETTA

Le frasi che seguono contengono tre ausiliari essere fra parentesi quadrate. Devi selezionare l’ausiliare essere che completa correttamente la frase facendo clic con il mouse su di esso.


SCRIVI NELLE CASELLE

In questo esercizio ti vengono offerti dei verbi al presente dell’indicativo. Devi scrivere nelle caselle bianche lo stesso verbo coniugato con la stessa persona al passato prossimo. ATTENZIONE: devi scrivere sempre la forma maschile dei verbi.


TRASCINA I VERBI CONIUGATI

Completa la frasi trascinando sulle caselle bianche i verbi coniugati al passato prossimo,  aiutati facendo attenzione ai participi passati.


RISOLVI MENTALMENTE

Nella carta ti viene offerta una frase che corrisponde a una domanda. Cerca di immaginare mentalmente quale sarebbe la risposta corrispondente, usando l’informazione che trovi fra parentesi e poi gira la carta per controllare se quello che avevi pensato è corretto.


SCRIVI E GIRA LA CARTA

Ti vengono proposti dei verbi all’infinito con un pronome. Devi scrivere nella casella bianca il verbo proposto coniugato al passato prossimo con l’ausiliare essere. ATTENZIONE: devi scrivere solo il verbo coniugato con il genere maschile senza il pronome.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Attività interattive sui verbi pronominali

Attività interattive sui verbi pronominali

ISTRUZIONI DEI GIOCHI

IMPARARE GIOCANDO

Attività interattive sui verbi pronominali

 

SELEZIONA IL VERBO PRONOMINALE CORRETTO

Questa attività si compone di dieci frasi da completare con i verbi pronominali. Per ogni frase ti vengono proposti 3 verbi pronominali differenti identificati da una lettera maiuscola dell’alfabeto. Devi selezionare il verbo pronominale corretto facendo clic con il mouse sulla lettera corrispondente ([A][B][B])


 

TRASCINA IL VERBO PRONOMINALE CORRETTO

Completa le frasi trascinando nelle caselle vuote i verbi pronominali corretti. Se non puoi trascinarli fai clic su di essi e sucessvamente sulle caselle.


 

SCRIVI IL VERBO PRONOMINALE

Completa le frasi scrivendo nelle caselle bianche il verbo pronominale che si trava fra parentesi coniugandolo correttamente.


 

CONIUGA I VERBI PRONOMINALI E CONTROLLA

Coniuga e Scrivi nella casella bianca il verbo pronominale che si trova fra parentesi e poi fai clic sul pulsante azzurro “Verifica” per controllare.


 

RISPONDI MENTALMENTE ALLE DOMANDE

Questa attività serve per vedere se ricordi bene il significato dei verbi pronominali. Leggi la domanda e prova a rispondere mentalmente. Poi gira la carta per vedere se hai interpretato bene il significato dei verbi modali. La risposta non deve essere esattamente uguale, ma deve coincidere il significato che hai dato ai verbi pronominali.

INDICE DELLE ATTIVITÀ INTERATTIVE


INDICE DELLE ATTIVITÀ SULLA GRAMMATICA

Claudio Gibellato Pellis

Claudio Gibellato Pellis

Professore di italiano e traduttore giurato del Ministero degli Affari Esteri

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per il suo corretto funzionamento, per finalità analitiche e per mostrarti pubblicità in relazione alle tue preferenze sulla base di un profilo preparato dalle tue abitudini di navigazione. Cliccando sul pulsante Accetta, acconsenti all\'uso di queste tecnologie e al trattamento dei tuoi dati per queste finalità.   
Privacidad